In Italia gli Apple II non erano molto diffusi, ed erano usati più che altro dalla generazione dei miei genitori piuttosto che dalla mia, visto il prezzo molto impegnativo rispetto a concorrenti più “popolari”; sono stati sviluppati anche parecchi giochi, ma l’utilizzo era più professionale che ludico. La configurazione di questo Apple IIe è abbastanza standard per l’epoca: scheda Centronics di terze parti (ASEM in questo caso), scheda Apple 80 colonne + 64KB di Ram, Apple mouse interface, e controller floppy; DuoDisk e monitor monocromatico a fosfori verdi. Continua a leggere
Archivi categoria: Apple
Apple Macintosh IIfx (1990)
Nell’articolo precedente ho ringraziato Enrico per la donazione, ora racconto con qualche fotografia il percorso di pulizia e (piccola) riparazione di questo Macintosh IIfx. All’epoca, un quarto di secolo fa, questo era il Macintosh più potente della serie II: utilizzava un processore 68030 a 40Mhz, superato in prestazioni solo dai successivi Quadra con processore 68040. Continua a leggere
Donazione da Enrico F.
L’anno scorso ho trovato un annuncio online di una persona di Milano che regalava un Macintosh IIfx con l’unica condizione di andarlo a ritirare di persona. L’ho chiamato e abbiamo chiacchierato al telefono per un’ora, e ha aggiunto anche altri oggetti dopo avermi chiesto se mi interessavano. Dato che vivo dall’altra parte d’Italia, ho chiesto a un amico (Daniele) che abita a Milano se poteva ritirare gli oggetti e tenerli fino a quando non tornava da queste parti.
Apple Macintosh PowerBook Duo 2300c (1995) e Macintosh Duo MiniDock (1992)
Ho ricevuto in regalo questo portatile nel 2010. I Duo mi sono sempre piaciuti, sia come design che come idea di portatile leggero e sottile (tenete conto che ha 20 anni) che all’occorrenza poteva essere collegato a un dock per farlo diventare un computer desktop. Continua a leggere
Apple Macintosh Plus (1986)
Ogni tanto rileggo qualche vecchio articolo, e mi rendo conto di come ci sia voluto qualche anno per trovare, come si dice, “la mia strada”. Uno stile personale degli articoli che spero sia piacevole da leggere e da guardare – questo giudizio spetta ai lettori, ovviamente. In particolare la sezione fotografica è notevolmente migliorata: ero partito con una serie di scatti veloci che usavo per catalogare la mia collezione, mentre ora le immagini hanno maggiore importanza e sono realizzate con molta più consapevolezza, cura e attenzione. So che potrei migliorare ancora, che avrei bisogno di un altro flash per illuminare meglio gli oggetti più grandi o le composizioni più ingombranti… ma non sono ancora giunto a destinazione, anzi, non c’è una destinazione: cerco di migliorare costantemente, imparo dai miei errori, nelle foto come nelle piccole riparazioni che eseguo. Continua a leggere
Restauro di un Apple Macintosh II
Ringrazio Ettore per la donazione del sistema completo: un Macintosh II, un AppleColor High-Resolution RGB Monitor da 13″, mouse e tastiera. Ettore mi ha scritto dal modulo di contatto del sito dicendo che aveva un Macintosh II aggiornato a IIfx di cui voleva disfarsi, ma non voleva buttarlo in discarica. Purtroppo non tutti hanno questa attenzione o il tempo e la voglia di spedire un paio di scatoloni, e spesso queste macchine fanno una brutta fine.
Continua a leggere
Apple Macintosh Portable (backlit, 1991)
Ho già scritto in precedenza di questo computer; dato che non si accendeva più ho dovuto smontarlo completamente per dare un’occhiata alla scheda madre. Come immaginavo, tutti i condensatori dovevano essere sostituiti. Continua a leggere
In giro per mercatini
Una o due domeniche al mese frequento i mercatini della zona; in particolare quelli dove ci sono le bancarelle di “fascia bassa”, cioè piene di materiale vario proveniente da soffitte, cantine, armadi. In queste occasioni è più probabile trovare qualche oggetto interessante per pochi euro, mentre evito i mercati in centro città dove il livello è più alto e ci sono venditori specializzati in mobili o oggetti d’antiquariato. Continua a leggere
Apple Macintosh Classic II (1991)
Questo computer mi è stato regalato da Walter, di cui ho già parlato nell’articolo dell’Olivetti Logos 40. Il piccolo Macintosh (i compatti come questo sono da sempre i miei preferiti) presentava i sintomi di audio basso e qualche avvio un po’ difficoltoso, Continua a leggere
Apple Macintosh LC, LC II, LC III, LC 475
Il Macintosh LC (in foto con il monitor Apple Macintosh 12″ RGB Display) è stato il mio primo computer Apple. Non proprio mio, lo comprarono i miei genitori nel 1991, ma io vivevo ancora con loro e l’ho usato parecchio. Continua a leggere