Domenica scorsa, come ogni seconda domenica del mese, ho fatto un giro al mercatino di Udine. Sono mesi che non trovo niente di interessante, ma questa volta mi sono portato a casa un Atari VCS, rinominato alcuni anni dopo “2600”, con qualche gioco e alcune istruzioni ma senza joystick o paddle.
Questo sito presenta tutti i pezzi che ho raccolto negli anni: vecchi computer, console, libri e manuali, periferiche, accessori. Non troverete schede tecniche, ma solamente la storia personale di ogni pezzo. Le foto sono originali e rappresentano le condizioni reali di ciò che recupero. Se volete donare qualcosa alla mia collezione potete contattarmi qui.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.
Categoria: Console
Una o due domeniche al mese frequento i mercatini della zona; in particolare quelli dove ci sono le bancarelle di “fascia bassa”, cioè piene di materiale vario proveniente da soffitte, cantine, armadi. In queste occasioni è più probabile trovare qualche oggetto interessante per pochi euro, mentre evito i mercati in centro città dove il livello è più alto e ci sono venditori specializzati in mobili o oggetti d’antiquariato.
Questa bellissima console mi è stata regalata l’anno scorso da Enrico, a cui rinnovo il ringraziamento per la donazione. Ho aspettato di pubblicare un articolo perché
Ecco un’altra console dei primi anni ’80, quando tante aziende cercavano di entrare nel business dei videogiochi, aziende che magari vendevano giocattoli, giochi da tavolo, flipper: del resto il video-gioco
L’altroieri sera ho ricevuto in dono questa bellissima console di quasi trent’anni fa, il Vectrex commercializzato da MB (Milton Bradley Company). L’avevo solo intravista qualche tempo fa da un amico,
Commodore Amiga CD32

Penso di avere questa console da una dozzina d’anni, mi sono accorto che non ne avevo mai parlato… a volte mi stupisco di come il tempo passi veloce, mi sembra stranissimo di averla da così tanto. L’avevo comprata
Un tuffo nel (mio) passato
Nel 1982, quasi trent’anni fa, i miei genitori comprarono un Atari 2600 come questo che mi ha regalato Beppe. All’epoca la confezione comprendeva 3 giochi: Combat (carri armati che si sparano in un labirinto), Breakout – il classico muro di mattoni da abbattere con una pallina, da giocare con le “manopole” – e forse Pele’s Soccer… non ricordo mai qual era terzo gioco.
L’Atari era collegato all’unico (e primo) TV a colori che avevamo,
Nintendo GameCube
Mentre stavo facendo un giro al Blockbuster per vedere se c’era qualche gioco di seconda mano che poteva interessarmi, ho visto un GameCube usato a 19,90 euro. Mi ha sempre incuriosito, era nella mia lista, per cui me lo sono portato a casa.
Nel pomeriggio sono andato a cercare un gioco “nintendoso” (ha poco senso giocare a qualche titolo multipiattaforma che è disponibile anche per la Playstation 2 che ho già); i negozi non hanno più niente di nuovo per GameCube e la scelta nell’usato non è granché, ma ho trovato Animal Crossing (che ha parecchio successo anche in versione per Nintendo DS) di seconda mano in una catena di videogiochi.
Sony Playstation
La Playstation è stata per me il ritorno ai videogiochi dopo una parentesi di qualche anno: quando vendetti l’Amiga 500, il computer successivo fu un Macintosh LC e di conseguenza i giochi vennero messi un po’ da parte; Apple puntava a un’utenza professionale e non attirava sviluppatori di giochi.
In ogni caso preferisco rilassarmi sulla poltrona in soggiorno piuttosto che alla scrivania del computer, senza nessuna preoccupazione di dover installare il gioco, avere una scheda video adeguata o un computer abbastanza potente: accendo la console, gioco, spengo la console.
Il “colpevole” di avermi spinto all’acquisto della Playstation fu un amico che ce l’aveva già. Io vivevo ormai fuori casa e in effetti mi mancava un po’ qualche partita a un bel gioco, così la comprai… ho ancora lo scontrino del 21/7/1998 nella confezione: 279.000 lire, in versione con il controller analogico “dual shock”.
Il gioco che più mi ha coinvolto? Final Fantasy VII. Altri titoli che ho giocato e apprezzato: Resident Evil, Silent Hill, Gran Turismo, Wipeout, Metal Gear Solid, Ace Combat… non sembra ma sono passati 10 anni!
Atari Lynx
Non ricordo precisamente quando ho comprato questa console portatile; mi ricordo che c’erano ancora le lire.
La console era un fondo di magazzino, nuova, e l’ho trovata alla fiera del radioamatore dei “vecchi tempi” di cui ho già parlato in varie occasioni. C’è ancora il prezzo originale sulla confezione, 219.000 lire.
Una curiosità: un tasto permette di ruotare il display di 180° per permettere anche ai mancini di giocare comodamente; non credo che sia esistita un’altra console portatile con questa caratteristica…