Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Dreamcast

Sega Dreamcast

Sega Dreamcast

Il 2003 è stato l’anno delle console Sega… ho acquisito tra le altre anche il Dreamcast, l’ultimo modello prima che Sega si ritirasse dal mercato delle console. Da un’asta su eBay insieme a qualche gioco.

Avevo ritirato a stock poco tempo prima un po’ di giochi da un venditore di CD che per un periodo si faceva tutte le fiere vendendo vecchi giochi nei cestoni.

Categorie
Master System

Sega Master System

Sega Master System

Recuperata a Marzaglia (17 maggio 2003) con pad, alimentatore, light phaser, cavo antenna con switch tv/gioco e una cartuccia senza custodia (Shinobi).

Un po’ graffiato ma perfettamente funzionante.

Categorie
Philips MSX VG-8020

Philips MSX VG-8020

Philips MSX VG-8020

L’ho trovato su una bancarella a Marzaglia (il 17 maggio 2003), dove si svolge annualmente una fiera nata per i radioamatori poi ampliata verso il retrocomputing, o più precisamente, verso il surplus informatico.

La fiera è ospitata presso un campeggio, con ingresso gratuito. Ci sono stato un paio di volte e magari quest’anno potrei tornarci!

Categorie
NES

Nintendo Entertainment System (NES)

Nintendo NES

Non ho molte cartucce per questa console, solo le più comuni; tutte hanno a che fare con il personaggio più famoso creato da Nintendo: Mario! I giochi infatti sono Mario Bros, Super Mario Bros, Super Mario Bros 2, Super Mario Bros 3, Mario & Yoshi…

Il mio ricordo di Mario Bros è legato alla conversione del gioco da sala per Commodore 64: si poteva giocare in due e ho fatto un sacco di partite con gli amici da ragazzo. Pow!

Categorie
Nintendo 64

Nintendo 64

Nintendo 64

Prima o poi devo finire “Zelda Ocarina of Time” che avevo iniziato a giocare quando ho comprato nel 2003 questo Nintendo 64 da una ragazza che era passata al GameCube. Anzi, è passato così tanto tempo che è meglio se ricomincio a giocarlo dall’inizio…

Categorie
QL

Sinclair QL

Potrei dire che questo computer è la prima donazione da quando ho iniziato a pubblicare il sito.
In realtà ho fatto vedere il sito a un ragazzo che lavora con me: ha letto la mia “biografia” e mi ha chiesto “Cos’è uno Spectrum?”. Mi sono sentito vecchio pensando che quando lui è nato, i miei genitori mi regalarono appunto lo Spectrum, il mio primo computer.

Sinclair QL

Comunque Daniele – questo il nome del giovane in questione – si è ricordato che un amico ne aveva forse uno in soffitta. Contattato l’amico, le speranze hanno cominciato a farsi più esili: la soffitta era quella della nonna e si sa che a volte le nonne hanno le manie di fare puizia…

Categorie
Amiga 1200

Commodore Amiga 1200

Commodore Amiga 1200

Questo computer era di un ragazzo che faceva lo speaker in radio e lo usava, come tanti all’epoca, per piccole produzioni musicali “lo-fi”. Aveva messo un annuncio nel 2000 su un giornalino.

Degli Amiga “tutto nella tastiera” questo è stato l’ultimo modello e il più potente, con la possibilità di avere un disco da 2,5″ interno e una porta PCMCIA laterale oltre alle solite porte di espansione.

Mi ricordo che ce l’aveva un caro amico; lo usava per fare musica, ma facevamo anche qualche partita ad “Alien Breed” in versione migliorata per sfruttare il nuovo chip grafico di questo modello. Avevo da poco preso il mio primo Mac e confesso che i giochi mi mancavano un po’!

Purtroppo il disco interno ha iniziato a dare problemi e non è più utilizzabile; come per tanti vecchi portatili, il disco è la parte più a rischio e dovrei recuperare un po’ di hard disk ide e scsi di piccolo taglio da 2,5″ per sostituirli dove si sono guastati.

Categorie
Commodore 8032

Commodore 8032

Commodore 8032

Ecco un altro computer della serie PET, la linea professionale della Commodore.

Questo era forse il più diffuso, ed era venduto in bundle con un doppio lettore floppy da 5″1/4 (modello 8050) e una stampante ad aghi da 132 colonne; è infatti con queste periferiche che l’ho recuperato nel 2000.

Categorie
Mega Drive 2

Sega Mega Drive II

Sega Mega Drive IIRecentemente ho passato la serata con un amico a giocare con uno sparatutto spaziale con questo Mega Drive… abbiamo continuato a giocare finché non abbiamo finito il gioco.
Non ci capita mai, e alla fine della serata ci siamo resi conto di esserci divertiti con un vecchio gioco dove le parole “3D” e “texture” non c’entrano nulla!

In effetti, non mi dispiace affatto fare qualche partita con giochi che hanno anche 20 anni, ce ne sono alcuni che sono così belli e divertenti che creano assuefazione anche se sono realizzati con una manciata di pixel. E’ l’idea che conta, no? Non c’è solo la grafica!

La console arriva da un ragazzo di Milano che avevo contattato nel 2002 tramite un annuncio sul web.

Categorie
SNES (Super Nintendo)

Nintendo SNES (Super Nintendo)

Comprato nel 2002 in un negozietto di oggetti usati insieme a una dozzina di giochi. Non è nelle condizioni migliori, ma da quando ne ho recuperato uno con la confezione originale, questa è diventata la console “da battaglia” che ogni tanto tiro fuori dal cassetto per fare una partita a qualche vecchio gioco.