Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Categorie
Commodore 64

Commodore 64 (1982)

Commodore 64

Ho acquistato questo Commodore 64 da eBay USA circa un anno fa. L’ho preso a un prezzo piuttosto basso perché il venditore non aveva pubblicizzato il fatto che si trattasse di un “silver label”, e aveva inserito 4 foto della scatola (in condizioni mediocri) prima di aggiungere una foto del computer. E così sono stato l’unico a fare un’offerta per l’oggetto! È un po’ ingiallito sul lato destro e buona parte dei ganci della scocca sono rotti, ma per il resto è in buone condizioni e funzionante.

Categorie
MPS 801

Commodore MPS 801 (1984)

 

Commodore MPS 801 - fronte

Di solito non sono molto interessato alle stampanti: occupano spazio prezioso (specialmente quelle professionali), ci sono un sacco di modelli e la maggior parte sono solo prodotti rimarchiati.

Ma ci sono alcune stampanti che meritano un po’ di attenzione, in particolare i primi modelli o quelli che ci hanno permesso di stampare il primo biglietto di auguri a un amico.

Categorie
Donazioni Macintosh IIfx

Apple Macintosh IIfx (1990)

Apple Macintosh IIfx - trasparente

 

Nell’articolo precedente ho ringraziato Enrico per la donazione, ora racconto con qualche fotografia il percorso di pulizia e (piccola) riparazione di questo Macintosh IIfx. All’epoca, un quarto di secolo fa, questo era il Macintosh più potente della serie II: utilizzava un processore 68030 a 40Mhz, superato in prestazioni solo dai successivi Quadra con processore 68040.

Categorie
Donazioni Dreamcast Macintosh IIfx PlayStation

Donazione da Enrico F.

Apple Macintosh IIfx - sistema completo

L’anno scorso ho trovato un annuncio online di una persona di Milano che regalava un Macintosh IIfx con l’unica condizione di andarlo a ritirare di persona. L’ho chiamato e abbiamo chiacchierato al telefono per un’ora, e ha aggiunto anche altri oggetti dopo avermi chiesto se mi interessavano. Dato che vivo dall’altra parte d’Italia, ho chiesto a un amico (Daniele) che abita a Milano se poteva ritirare gli oggetti e tenerli fino a quando non tornava da queste parti.

Categorie
Hit Bit HB-75P Sony

Sony Hit Bit HB-75P (1984)

Sony Hit Bit HB75P

Uno dei pochi MSX della mia collezione. Il computer era abbastanza sporco, e visto che i componenti interni sono piuttosto “incastrati”, inizialmente non avevo intenzione di smontarlo completamente.

Categorie
Donazioni Macintosh PowerBook Duo 2300c

Apple Macintosh PowerBook Duo 2300c (1995) e Macintosh Duo MiniDock (1992)

Apple Macintosh PowerBook 2300c

Ho ricevuto in regalo questo portatile nel 2010. I Duo mi sono sempre piaciuti, sia come design che come idea di portatile leggero e sottile (tenete conto che ha 20 anni) che all’occorrenza poteva essere collegato a un dock per farlo diventare un computer desktop.

Categorie
1010 Program Recorder 600XL Donazioni

Donazione da Chiara M.

Atari Donkey Kong Game Kit

Ringrazio Chiara M. per la donazione.

Oggetti ricevuti:

  • Atari 600XL
  • Atari 1010 Program Recorder
  • Atari Donkey Kong Game Kit
  • Casio Western Bar
  • Casio Heli Battle
Categorie
KoalaPad TouchTablet

Koala Technologies KoalaPad TouchTablet

KoalaPad - sopra

A metà anni 80 avevo un Commodore 128, e ogni tanto usavo KoalaPainter – il programma allegato al KoalaPad – con il joystick; ora, 30 anni più tardi, posso finalmente disegnare con la tavoletta grafica.

Categorie
Commodore VIC 20

Pulizia della tastiera di un VIC 20

Commodore VIC 20 - tastiera sporca

Spesso i computer che recupero hanno bisogno di essere puliti a fondo, ma il Commodore VIC 20 di cui questa tastiera faceva parte era sporchissimo, soprattutto all’interno, sotto i tasti e sulla scheda madre.

Categorie
VICModem

Commodore VICMODEM (1982)

Commodore VICModem - sopra

E’ impossibile raccogliere tutte le periferiche che sono state prodotte per i computer Commodore, ma ce ne sono alcune che vale la pena di cercare perché rappresentano una pietra miliare nella storia dell’home computing. Il VICMODEM è una di queste periferiche: è stato il primo modem a costare meno di 100$ e a superare il milione di unità vendute, contribuendo alla diffusione dei servizi telematici e BBS al di fuori di laboratori, università, grandi aziende o enti militari.